• Le 14 migliori destinazioni per ciclisti •
Mare, montagna, collina e città d’arte sono i colori della tua vacanza su due ruote. Ogni località racconta la sua storia e ciascun itinerario ha la sua anima, fatta di passione, sfida e voglia di condivisione.
Gatteo a Mare
Nel cuore della Riviera Romagnola, a metà strada tra Ravenna e Rimini, Gatteo a Mare ruba i cuori dei viaggiatori nel periodo estivo.
Riccione
Da Riccione, cominciano più di 20 percorsi su strade sterrate, si snodano verso la Costa Adriatica e la sua campagna, fino a Marche e Toscana, toccando borghi medievali di rara bellezza come San Leo, Urbino e meraviglie naturali come il Furlo. C'è anche tempo di godersi un giro lungo la pista ciclabile Adriatica.
Cattolica
Salire sul Monte San Bartolo, visitare Fiorenzuola di Focara e la famosa Panoramica. Raggiungere San Leo per poi salire sul monte Carpegna. Scoprire il Montefeltro e i suoi castelli. Sono tanti gli itinerari in bicicletta che partono dalla Regina dell’Adriatico.
Riolo Terme
Immersa nel verde lussureggiante della Romagna toscana, la città di Riolo Terme è il luogo ideale per il relax e il benessere, grazie alla tranquillità del suo verde secolare e ai servizi offerti dalle terme, dove i visitatori possono rigenerare il corpo e lo spirito nelle acque salsobromoiodiche o godere dei benefici della caratteristica sorgente di fango.
Cesenatico
La terra del leggendario "Pirata" Marco Pantani, della Nove Colli e della salita del Cippo, rivela la sua anima attraverso diversi itinerari, dai tranquilli percorsi in antiche pinete e lungo gli 8 itinerari della zona circostante, fino ai più impegnativi tra cui il Barbotto e il monte Fumaiolo.
Cervia
Cervia è situata sulla Costa Adriatica a 20 km da Ravenna. Qui, l'incontro tra mare, spiaggia e le secolari pinete del parco naturale, offre una grande attrattiva per tutti, in particolare coloro che amano immergersi nel silenzio e nella bellezza della natura.
Predappio
Non ha senso girarci intorno… la storia è la vera protagonista di Predappio. Da un crinale all'altro, con la strada che sale dolcemente sotto le ruote e poi si appiattisce di nuovo poco dopo, la storia sarà il tuo compagno di viaggio, che ti aiuterà a godere o semplicemente a sopportare lo sforzo.
Gabicce Mare
Baia incastonata tra il mare e le pendici del Parco Naturale Monte San Bartolo, la zona è ricca di bellezza e itinerari adatti a tutti gli appassionati di ciclismo: dalla terrazza naturale del Gabicce Monte ai percorsi collinari incorniciati da ginestre fiorite e le scogliere a picco sul mare che nascondono piccole insenature.
Bellaria Igea Marina
Un antico insediamento che divenne in seguito un villaggio di pescatori alla foce del fiume Uso, per trasformarsi infine in una moderna località balneare. Dove è impossbile annoiarsi, e l'aria fresca del mare si mescola all'odore fragrante degli arbusti di tamerici.
Bagno di Romagna
Considerata, fin dall'antichità, avere origini divine grazie ai benefici per la salute dati dalle sue acque termali, Bagno di Romagna è un piccolo paese immerso nell'Appenino tosco-emiliano, un tempio dal vivere semplice con uno spirito libero e selvaggio in armonia con la natura circostante.
Rimini
Scopri Ariminum, la città che ricorda l'antica Roma. Da Rimini, inizia la pista ciclabile del Marecchia, insieme ad impegnativi itinerari per scoprire rocche e castelli come quello del Verrucchio e l'antica storia della "casa" Malatesta, incastonata tra la Val Marecchia e Valle del Conca.
Ferrara e Comacchio
La bicicletta permette ai visitatori di vivere luoghi unici, come quelli lungo la pista ciclabile che attraversa il centro medievale di Ferrara, lungo più di 50 itinerari turistici in bicicletta che seguono il fiume Po e 600 km di piste ciclabili nella provincia di Ferrara e nelle Valli di Comacchio.
Fratta Terme
Al confine tra Romagna e Toscana, immersi nella natura, molti percorsi tra le colline si alternano a salite impegnative (molto amate da Pantani) aspettano di essere scoperte. Paesaggi unici che offrono straordinarie opportunità per il ciclista.
Ravenna
Ravenna è sinonimo di arte e storia, mare e natura. Una concentrazione di bellezza da scoprire sulla tua bici che offre innumerevoli piste ciclabili, sentieri naturali e percorsi per ogni gusto e abilità.