€ 334 a persona
Dal 26 al 28 settembre 2025 scopri la magia della Valle del Savio con un’esperienza indimenticbile: sarà il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a fare da cornice a questo weekend di avventura.
Tre giorni tra sport, natura e panorami mozzafiato, in sella alla tua e-bike, lungo i suggestivi sentieri di Monte della Fratta e Corniolo, fino a conquistare il celebre Anello di Ridracoli: quasi 50 km di emozione pura e oltre 1.400 metri di dislivello. Un itinerario iconico, eletto da Wikiloc come il percorso MTB più popolare del 2024.
Un’occasione da non perdere per vivere l’Appennino in modo autentico e sostenibile.
1° GIORNO
Arrivo nel pomeriggio in Valle del Savio, nella località di Ridracoli. Sistemazione in struttura ricettiva situata proprio nei pressi della Diga, cena a base di prodotti locali all’interno della struttura in cui è previsto il pernottamento.
2° GIORNO
Colazione, incontro con la guida davanti alla struttura ricettiva e partenza per la prima delle due escursioni guidate off road:
Ridracoli-Foresta della Lama e ritorno
Lunghezza percorso: 47 km / 1.600mt D+
Impegno fisico MEDIO/ALTO
Difficoltà tecnica: MEDIA
Fondo totale: 15% asfalto, 35% ghiaiato, 50% sterrato
Possibilità di visita a IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli.
Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Idro è un museo diffuso sul territorio. La sede centrale si completa infatti con la Diga di Ridracoli, museo a cielo aperto con i suoi tre poli tematici: tecnologico, paesaggistico e naturalistico, dislocati lungo il coronamento.
Cena a base di prodotti locali all’interno della struttura.
3° GIORNO
Colazione, incontro con la guida davanti alla struttura ricettiva e partenza per la seconda delle due escursioni guidate off road:
Ridracoli-Santa Sofia-Monte Merli e ritorno
Lunghezza percorso: 49 km / 1.600mt D+
Impegno fisico MEDIO/ALTO
Difficoltà tecnica: MEDIA
Fondo totale: 15% asfalto, 35% ghiaiato, 50% sterrato
Possibilità di noleggio e-bike o MTB per entrambe le escursioni.
La quota include:
– n. 2 escursioni guidate da guida certificata MTB FCI
– n. 2 notti in struttura ricettiva situata proprio nei pressi della Diga, in camera doppia
– n. 2 colazioni
– n. 2 cene a base di prodotti locali all’interno della struttura
– n. 2 pranzi al sacco
– area all’aperto per parcheggio e ricarica e-bike
– assicurazione: Responsabilità Civile Verso Terzi
– coperture medico bagagli, Infortuni e Annullamento
– assistenza H24
La quota non include:
– visita facoltativa a IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
– trasporto
– mance
– supplemento camera
– tassa di soggiorno
– quanto non specificato alla voce “la quota include”