![]() |
L’ Emilia Romagna è sempre più percepita come “La terra del ciclismo”. Una regione tradizionalmente considerata essere la culla delle vacanze e dell’ospitalità, si è concentrata negli ultimi anni anche sul turismo in bicicletta. L’obiettivo di Terrabici, catena di hotel specializzati nell’accoglienza di cicloturisti, è di promuovere il territorio e le località della regione a livello internazionale attraverso nuove strategie commerciali e promozionali. Dal 2015, Terrabici ha partecipato ad eventi e fiere di ciclismo nel mercato Australiano e Canadese, a iniziative di co-marketing, a workshop con tour operator specializzati e attività di marketing sul web e social media marketing. L’Emilia Romagna è la seconda regione in Italia dopo il Trentino Alto Adige per numero di cicloturisti. Il 2013 ha visto 300 mila cicloturisti in visita in Emilia Romagna, di cui l’ 85% provenivano da altri paesi (principalmente Germania, Benelux (Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo), Austria, Regno Unito, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Scandinavia, Canada e Australia), su un totale di 1.4 milioni. |
Il nome Terrabici nasce dall’idea di raccontare l’ospitalità della regione Emilia Romagna, con le sue splendide piste ciclabili e alberghi di qualità per ciclisti. La gente del posto è gentile e semplice e il territorio meravigliosamente vario, con percorsi adatti a tutti i gusti e i livelli di abilità ciclistica: piste in collina e montagna e lungo la costa si alternano, e premiano il ciclista con un entroterra unico e affascinante che ha molto da offrire in termini di cultura, storia e cucina. Noi ci distinguiamo per la nostra ospitalità, la migliore scelta di servizi, specializzazione e passione per il ciclismo. In aggiunta alla bellezza del territorio, i nostri albergatori offrono un servizio eccellente basato su almeno un decennio di esperienza. Non è una coincidenza che i primi alberghi per ciclisti in Italia siano stati istituiti proprio in Emilia Romagna! | ![]() |